La bomba della vita e dei sogni – Quinta poetica
Report Franca Rame Project 7 e 8 Marzo 2014 en Madrid
a cura di Mariangela Casalucci e Dale Zaccaria
Fine di settimana culturalmente e politicamente intenso a Madrid il 7 e 8 MARZO del 2014
É stato presentato infatti il FRANCA RAME PROJECT di Dale Zaccaria
Abbiamo iniziato venerdì 7 Marzo 2014 presso la libreria Enclave del Libros, calle Relatores 16 con l’ Omaggio a Franca Rame
Franca Rame é stata presentata da Dale Zaccaria (scrittrice e curatrice del Franca Rame Project) che ha sintetizzato le battaglie politiche e sociali di Franca Rame e ha ricordato il suo impegno politico come donna e come artista.
L’evento è stato trasmesso in streaming in Italia su Reset Radio.
É stato proiettato con sottotitoli in castigliano il video Lo stupro di Franca Rame dalla trasmissione Fantastico del 1987 di Adriano Celentano grazie al lavoro di traduzione di Antonia Cilla, che ha anche dato il suo contributo come interprete durante la serata e di Mariangela Casalucci che oltre a presentare la serata ha editato il video con i sottotitoli
La figura di Franca e la sua esperienza tragica così ben espressa in questo suo lavoro teatrale ha dato la possibilità di aprire ad un approfondimento sulla violenza di genere da un punto di vista culturale, politico, psicologico e sociale grazie all’intervento di Eva Bolaños, femminista, psicologa e ricercatrice di Madrid
Sabato 8 Marzo presso il teatro della scuola statale italiana di Madrid si è tenuto lo spettacolo denuncia Franca Rame Project a cura di Dale Zaccaria.
Mariangela Casalucci, Fiorella Socci, Giuliana Giudice, Marina Mantini, Fiorella De Angelis, Antonia Cilla e Maria Costa, le donne che hanno lavorato all’organizzazione dello spettacolo hanno espresso la loro soddisfazione rispetto alla partecipazione
Sono state presenti 120 persone e c’é stato un ingresso di 560 euro che, una volta pagate le spese, hanno consentito la donazione di 250 euro alla Rede de Mulleres contra os malos tratos di Vigo, Spagna http://rededemulleres.blogspot.com.es/
Aaron Videla ha garantito una eccellente direzione di scena coordinando le luci, con il suono in vivo e la proiezione dei video e lavorando nella parte tecnica relativa alla preparazione della sala con Lucrezia Stringari
Nella sua presentazione Mariangela ha raccontato come lo spettacolo sia il frutto di percorsi che si incrociano, il suo con quello di Dale e delle altre donne che hanno aiutato nell’organizzazione di queste due giornate, quello di Dale con Franca, dell’idea di portare lo spettacolo qui a Madrid e di farlo proprio l’8 marzo scegliendo questa data simbolica per riaffermare i diritti delle donne. “Siamo- ha detto – con questo nostro spettacolo al fianco delle migliaia di donne che in questo momento stanno marciando qui a Madrid contro il progetto di legge Gallardón che limita il diritto all’aborto delle donne spagnole e per riaffermare il diritto a decidere sul nostro corpo”
Il dirigente della scuola italiana, Cosimo Guarino, ha ricordato in apertura il filo che lo unisce a Franca Rame. Nel 2008 era il dirigente della scuola Mamiani di Roma dove fu fatta una scritta indecente sui muri “ A Franca Rame le è piaciuto! Onore Rudolf Hess (delfino di Hitler). In quell’occasione nella scuola si organizzò una assemblea aperta alla cittadinanza in cui fu invitata Franca che partecipò all’incontro, raccontò la sua esperienza e il suo impegno sociale, artistico e politico partendo dall’esperienza di Soccorso Rosso.
Donazione alla Rede de Mulleres Contra os Malos Tratos de Vigo con lo spettacolo Franca Rame Project dell’8 Marzo 2014 tenutosi presso la Scuola Statale Italiana di Madrid
Donazione alla Rede de Mulleres Contra os Malos Tratos de Vigo con lo spettacolo Franca Rame Project dell’8 Marzo 2014 tenutosi presso la Scuola Statale Italiana di Madrid –http://rededemulleres.blogspot.com.es/
Homenaje en Madrid a Franca Rame e la lotta delle donne spagnole
L’attualità del lavoro politico e artistico di Franca Rame e Dario Fo in un omaggio all’attrice a Madrid il 7 e 8 Marzo 2014 dove lo stesso 8 Marzo le donne spagnole sono scese in piazza a manifestare contro le restrizioni alla legge sull’aborto volute da Gallardón. In questo video estratto omaggio a Franca Rame alla libreria Enclave de Libros 7 marzo 2014 e manifestazione delle donne 8 Marzo 2014- Lo stesso 8 Marzo al teatro della scuola Italiana in relazione e in appoggio alle lotte delle donne spagnole il lavoro di Franca su l’aborto (video) da Tutta casa letto e chiesa di Fo/Rame – Madrid Spagna 2014 – l’evento dedicato a Franca è andato in diretta streming su Reset Radio –
gli eventi dedicati a Franca a Madrid sono stati organizzati da Mariangela Casalucci con la collaborazione e partecipazione di Eva Bolaños, – Antonia Cilla Ortega – La scuola statale italiana di Madrid – e di Aroon parte tecnica- Fiordaliso Fiorella alle luci –
link utili
http://madrid.tomalaplaza.net/2014/03/05/7-y-8-marzo-franca-rame-y-violencia-de-genero/
https://www.youtube.com/watch?v=tv1Pkt72IRA
https://www.youtube.com/watch?v=k0V6tZhGay8
https://www.youtube.com/watch?v=yQA2GE6v7iE
Homenaje a Franca Rame a Madrid libreria Enclave de libros. Con Eva Bolaños Antonia Cilla Ortega e Marita Casa 7 Marzo 2014 – in steaming su Reset_Radio
)
Homenaje a Franca Rame a Madrid libreria Enclave de libros. Con Eva Bolaños Antonia Cilla Ortega e Marita Casa 7 Marzo 2014 – in steaming su Reset_Radio
Franca Rame riceve nel 1998 il Premio Leon Felipe a Madrid e dice:
” Ho riflettuto su quello che significa questo premio, all’inizio sono stata felice, però poi ho pensato che questo premio è fondamentalmente ingiusto, io ricevo un premio semplicemente per essermi comportata correttamente con il prossimo, che è cosa che dovrebbero fare tutte le persone al mondo” Franca Rame