Il Giardino segreto del tuo corpo – l’anima e la notte, della poesia ed altri versi.
Franca Rame Project Università l’Orientale di Napoli Aula Magna Mure Greche
Franca Rame Project Perché non muore il fuoco – Napoli Università L’Orientale Aula Magna Mure Greche 28 Febbraio 2014 –
Sono i tuoi sorella: quelli che oggi pronunciano il tuo nome/ quelli che da tutte le parti/ dall’acqua/dalla terra/ col tuo nome altri nomi/ tacciamo e diciamo/ perché non muore il fuoco.
A Franca. Nel suo amore. Ventidue poesie e la parola più gentile
A Franca. Nel suo amore. Ventidue poesie e la parola più gentile/ quella mai nata/una parola madreperla/una parola inchinata/ sul cesto del suo cuore/ a prenderne l’antico/ a chiuderle gli occhi/ a fissarci l’amore.
Per lei solo la parola
più gentile
quella mai nata
una parola madreperla
una parola inchinata
sul cesto del suo cuore
a prenderne l’antico
a chiuderle gli occhi
a fissarci l’amore.
Nel suo amore. Ventidue poesie.
Battaglie politiche e sociali di Franca Rame in sintesi
(Franca Rame durante lo spettacolo Tutta Casa Letto e Chiesa (1977-78) con questo spettacolo Franca sosterrà anche la battaglia a difesa della 194 e le lotte per l’applicazione de la legge su l’ aborto in Italia)
(Franca Rame durante alcuni comizi per il blocco dei cancelli davanti alla Fiat di Torino)
BATTAGLIE POLITICHE E SOCIALI DI FRANCA RAME in sintesi
1970
Soccorso Rosso aiuto ai prigionieri politici e in seguito comuni lavoro nelle carceri e a favore dei detenuti politici e comuni proseguito comunque fino agli anni 90′ con appelli e campagne sulla situazione delle carceri in Italia.
Dagli anni 70 fino al 2007 molte adesioni e manifestazioni per e con i lavoratori delle
fabbriche come nel 2007 a sostegno dei lavoratori licenziati di Pomigliano D’arco e per il rilancio del polo.
1970 Appoggio alla lotta palestinese Fronte Popolare Democratico per la Liberazione della Palestina. Con spettacoli de la
Comune e la raccolta di cibo e soldi attraverso spettacoli.
Dagli anni 70 fino alla fine impegno di Franca per le donne. Violenza, lavoro, aborto,divorzio, donne del reparto del manicomio
(1986 la donna che invecchiò in manicomio)
Tra il 1977 e 1979 Appelli diversi di Franca Rame e Dario Fo tra il 1977 e il 1979 nell`ambito della campagna per salvare la vita di Irmgard Moeller (militante tedesca della Raf- Red Army Faction)
1977 Impegno per la scarcerazione di Petra Krause militante anarchica itali-tedesca accusata di terrorismo incarcerata in isolamento
Fine anni 80 primi anni 90 sostegno alla scarcerazione di Silvia Baraldini raccogliendo anche fondi con uno spettacolo
Nel 1991 appello comunicato contro la guerra del golfo
Nel 1992-93 campagne contro l’immunità e gli inquisiti parlamentari
Nel 1995 raccolta firme durante un suo spettacolo in appoggio all`appello lanciato dal settimanale “Anna”
per cambiare la formulazione del reato di violenza sessuale.
Nel 1999 appello comunicato per la cessazione dei bombardamenti sulla Serbia, Montenegro e Kossovo
Nel 2000 NON ABBASSIAMO LA GUARDIA IMPEGNO ANTIMAFIA INCONTRO CITTADINO A PALERMO DOVE PARTECIPA ANCHE FRANCA
Nel 2007 anti-basi nato di Vicenza
Battaglia su l’uranio impoverito anche come Senatrice dal 2006 al 2008.
*Approfondimenti maggiori nell’archivio Franca Rame e Dario Fo voluto e curato da Franca. www.archivio.francarame.it
Se si insegnasse la bellezza alla gente Peppino Impastato
Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore.
Peppino Impastato
Franca Rame Project Università l’Orientale di Napoli
Venerdì 28 Febbraio – ore 21
Palazzo Corigliano – Università Orientale
Piazza San Domenico Maggiore
FRANCA RAME PROJECT
in ricordo di Franca
spettacolo/denuncia a cura di Dale Zaccaria
Spettacolo denuncia costruito su le battaglie dagli anni 70′ ad oggi fatte dalla donna e dall’artista Franca Rame,
ricordando la sua figura e arrivando fino ad oggi a temi di attualità in un confronto con gli studenti i compagni e le compagne. Per tenere viva la memoria storica e politica e riflettere su la situazione sociale ma anche giovanile odierna dell’Italia.
“Ma a pensarci bene, Signor Presidente, non c’è proprio altra soluzione: la rivoluzione! Come dice quella canzone cilena scritta dopo il golpe: STAVOLTA NON SI TRATTA DI ASPETTARE CHE CI SALVI UN NUOVO PRESIDENTE, STAVOLTA SOLO LA RIVOLUZIONE CI POTRA’ DARE UN MONDO BEN DIFFERENTE”
Franca Rame Lettera al Presidente della Repubblica in Soccorso Rosso Militante 1974 Bertani Editore
ingresso a sottoscrizione
www.caunapoli.org
www.spaziometi.org
* lo spettacolo per Franca sarà una delle iniziative teatrali, musicali, di reading, per l’8 marzo. Sabato 8 Marzo allo Spazio Me-Ti si terrà un altro spettacolo teatrale per e su Tina Modotti e concerto di Libera Velo.
Pietro Valpreda Poesie dal carcere
Poesie dal carcere di Pietro Valpreda
voce Dale Zaccaria
sound effect Claudia Cusenza
ed ecco che essi ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece.
I «destinati a essere morti» non hanno certo gioventù splendenti: ed ecco che essi ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece.
Pier Paolo Pasolini