Poetries
Poetics of the elements
translation Brenda Porster
over hills and over eyes
in the heart of the world
where whiter the moon
whitens,
on the poverty of elements,
on rickety roofs,
in the hooks of the plum
among pines and their needles,
in the outpouring of bells
in water
at the bottom
i search for you.
(Inedito per una passante Manni 2008 )
Brenda Porster è nata a Filadelphia, USA dove si è laureata in Storia moderna, per poi perfezionarsi in Lettere inglesi e comparate alla Columbia University di New York. Trasferitasi a Firenze, per molti anni ha insegnato lingua e letteratura inglese nelle scuole superiori italiane. Attualmente insegna inglese presso le Università di Bologna e Firenze. Le sue traduzioni e poesie sono pubblicate in diverse riviste e siti web all’estero e in Italia. Una sezione dell’antologia Furori (ed.Avagliano, 2002) è dedicata alle sue poesie in inglese, con traduzione di Andrea Sirotti. E’ tra le curatrici dell’Antologia Corporea (edizioni le Voci della luna) dedicata alla poesia femminile inglese.
Poésies
Poèmes de Dale Zaccaria
Version de Paolo Guzzi
Va passer la douleur
car elle va passer
avec son semblant d’éternel.
(Di Ridicola bellezza, Sovera 2004)
Plus qu’ une syllabe un nuage
qui repousse l’azur
immobile l’acte d’amour
chute comme une étoile bandée
immobile et haute est la trêve
des mouvements.
(Non per l’amore a dire Manni 2006)
Les flocons de neige
Du ciel tombaient
les flocons de neige
ainsi que le douleur
c’est le monde entier!
En hiver on voulait
les flocons de neige.
Sur les ronces parmi les hommes
il y avait les flocons de neige
ils passaient et mouraient
ils mouraient et passaient.
(Inedito per una passante Manni 2008)
Paolo Guzzi nato a Roma nel 1940. Vive tra Roma e Parigi. Poeta, traduttore, critico teatrale e francesista. Ha tradotto Molière, Baudelaire, De Sade, Balzac, con la cura e i saggi introduttivi per la Newton Compton Edizioni. Con Alfo Petrini ha curato la libera traduzione e adattamento dal francese del poema drammatico “La tragedia dell’uomo” dell’ungherese Irme Màdach per l’Ente Teatrale Italiano 1991.
Clarté d’eté
Clarté d’eté
Non più questo cortile intorno
non i giovani garzoni
con una bionda accanto
non il campanile rosso
non il pomeriggio
né il borgo
non i rintocchi di cuori
non le piazze
non gli amori
nemmeno il mondo
tu sorridi ed è l’estate.
(L’anima e la notte, della poesia ed altri versi)
Ninetto Davoli racconta Pier Paolo Pasolini
Ninetto Davoli racconta Pier Paolo Pasolini
Intervengono:
- Ninetto Davoli
- Michele Piacentini
- Dale Zaccaria
- M. Pagliarani
Convento di San Francesco (Subiaco) – Novembre 2010